IN VACANZA DA PETER CONIGLIO
UN POSTO INCANTEVOLE DA VISITARE IN INGHILTERRA E' LA CAMBRIA CON Il MERAVIGLIOSO LAKE DISTRICT .
Davvero si può dire "il posto delle favole", sono luoghi molto belli come paesaggi e di fatti da sempre turisticamente apprezzati anche dagli stessi Inglesi. Oltre alle passeggiate si possono fare molti sport acquatici negli innumerevoli laghi, soggiornare in un romantico Cottage e coni più piccoli cercare le tracce dei Peter coniglio il protagonista delle indimenticabili storie di Beatrix Potter.
E’in questi luoghi che Beatrix Potter, la scrittrice e illustratrice di
libri per bambini più famosa nel mondo, che con le sue sto
rie ha incantato moltissimi bambini, ha tratto ispirazione per le sue meravigliose storie.
Un paesaggio affascinante per una fanciulla che amava la natura e assaporava la libertà di esplorala , tra il verde dei campi e l’azzurro dei laghi .
Profumi , colori e sapori che rimangono impressi per sempre nella sua mente .
Il suo libro “The Tale of Peter Rabbit”, tradotto in venti lingue, vendette oltre 80 milioni di copie.
“Caro Noel, non so che cosa scriverti. perciò ti racconterò la storia di quattro coniglietti che si chiamavano Flopsy, Mopsy, Cottontail e Peter
e vivevano con la loro mamma in una tana di sabbia sotto le radici di un abete altissimo…”.
Semplicemente così cominciava la storia di Peter scrivendo al figlio della sua governante a letto con il raffredore L’originalità e lo spirito anticonformista dell’autrice si rivela fin dalla sua prima storia : il personaggio di Peter con le sue birichinate, le bellissime illustrazioni a colori e il formato stesso del libro che doveva essere piccolo per stare nelle mani di un bambino si rivelarono vincenti. I fatti le hanno dato ragione: solo in lingua inglese i suoi libri hanno venduto poco meno di cento milioni di copie.
Con il ricavato delle sue opere Beatrix Potter potè vivere da donna libera ed emanciparsi dalla famiglia e seguire le sue passioni. E tra queste senz’altro c’era l’amore per la natura e il paesaggio. Lasciò Londra con la sua vita frenetica e scelse di vive re con ritmi più naturali .
Comprò una fattoria Hill Top e si dedicò all’allevamento delle pecore per salvarle dall’estinzione e all’agricoltura e in seguitò acquisto molte altre
fattorie e terreni salvandoli dalle speculazioni e combattè per sostenere e salvarguardare il nascente National Trust , a cui lasciò tutte le sue proprietà alla sua morte , circa 1600
ettari di terreni con le fattorie . E così il Lake District, quasi tremila kmq quadrati tra Preston e Carlisle (in Cumbria), divenne Parco Nazionale.
La “casa” di Beatrix Potter, la celebre Hill Top Farm si trova a Near Sawrey a metà strada tra i laghi Coniston e di Windermere , oggi trasformata in un museo vi regalerà una visita indimenticabile.
Vi sembrerà di passare un pomeriggio con lei e i suoi meravigliosi animali.
Entrerete nell’intimità della sua vita quotidiana, entrando nella camera da letto o ritrovando alcuni oggetti legati alle sue creature come la credenza di Samuel Baffetti o i luoghi illustrati delle sue fiabe , come il giardino di Peter Coniglio,l’isola delGufo e vi sembreràdi vederli ancora vivere le mille avventure e disavventure che si narrano nei suoi libri.
Ad Hawkshead c’è poi la Beatrix Potter Gallery dove sono esposte numerose sue opere .
E poi c’è il World of Beatrix Potter di Bowness,
un parco tematico dove i bambini possono ritrovare o conoscere tutti i suoi personaggi come in una fiaba..
“Al parco si può arrivare anche con un battello che attracca al molo di Nichol
End, sulle rive del Derwen Water, dove si possono affittare barche. Nelle quattro isolette
disabitate – una è St. Herbert, ribattezzata nelle favole l’isola del Gufo – nel mezzo del lago può capitare di incontrare lo scoiattolo Nutkin o più probabilmente un suo nipotino. La cascata che scende lungo la collina di Cat Bells è invece quella dove il riccio-lavandaia, Mrs.Tiggy-Winkle, andava a fare il bucato. Keswick merita quindi una sosta lunga, senza tralasciare i negozi dove ci si può sbizzarrire a comprare frivolezze da collezione: teiere, servizi di Wedgwood, vestitini con
conigli, ranocchi e ochette e, naturalmente, la serie completa delle storie di Peter Coniglio e il
peluche che lo incarna nei minimi particolari.”( Jessica Cooper 14-1-1997 DWeb di Repubblica.it )
Attraverso le sue storie Beatrix Potter ci descrive un modo fatto di cose semplici , ma autentiche, semplici
insegnamenti che però contengono un grande valore. Ma soprattutto ci avvicinano a quel modo naturale che ha in se un
a sua perfetta armonia e ragione d’essere.
I Viaggi di Emily.
Una proposta di viaggio, ma ce ne ne sono molte altre da costruire su misura per voi .
Contatteci!
Quante volte leggendo un libro abbiamo desiderato essere nei luoghi descritti? Passeggiare , sedersi al tavolino di un caffè dove magari l' Autore era solito recarsi a scrivere...Tutto questo e, non solo, sono i Viaggi Letterari.
Viaggi alla scoperta dei luoghi dell'ispirazione. Luoghi cari agli scrittori che più amiamo o che magari ancora non conosciamo.
Luisa Schiavone (giovedì, 04 giugno 2020 23:31)
Buongiorno,
questa estate organizzate centri estivi per bambini a Fogliano?
Grazie
Daria (lunedì, 25 maggio 2020 18:47)
Salve. Vorrei info per mio figlio di quasi 5 anni.
Grazie
diana medina (domenica, 24 giugno 2012 12:54)
Salve,
soltanto volevo fare dei complimenti.
Saluti