Anche quest'anno noi ci siamo!
Vi riproponiamo( per il 16 anno !!! ) le nostre attività verdi, outdoor, dedicate ai Bambini e ai ragazzi nella splendida cornice di Villa Fogliano, oasi naturale sulle sponde di uno dei quattro laghi del Parco nazionale del Circeo e, come sempre, grazie alla disponibilità e autorizzazione del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano . In collaborazione con le esperte Guide-cantastorie di Ravenala e con i volontari di Slow Food Latina per giocare sui temi della corretta alimentazione a partire dalla natura del luogo.
Vi aspettiamo come sempre per divertirci insieme con serenità e nel rispetto delle norme anti Covid 19 .
Per questo vi chiediamo di sottoscrivere la documentazione necessaria affinchè possiamo rispettare le regole di sicurezza sanitaria che il momento ci richiede.
Troverete tutti i documenti cliccando qui
"Un Cantastorie per un Sentiero"
VISITE GUIDATE
estate 2022
per info telefonare al: 351 672 9094
VILLA DOMIZIANO
estate 2022
visita guidata
Un Viaggio…imperiale
Una delle visite tra le più affascinanti e complete da vivere nel territorio del Circeo, con l’unica Guida-Cantastorie del Parco.
La visita, con ingresso via terra, è condotta tra i preziosi scavi della Villa di Domiziano, l’impianto termale, le suggestive cisterne sotterranee, il bosco e la natura del Parco Nazionale del Circeo in cui si trovano le vestigia di epoca imperiale. Qui risuonano gli echi della vita di un tempo nelle pagine di Seneca, Marziale, Giovenale…e poi non si dica che con l’Imperatore non “c’è nemmeno una mosca”!
“I Bagni, il vino e Venere rovinano l’uomo,
ma rendono la vita felice!”
ABBAZIA DI FOSSANOVA
Alle pendici degli Ausoni, l'Abbazia di Fossanova ci conduce all'incontro con un “Grande della Chiesa”, nella sua ultima stagione terrena. San Tommaso venne qui a morire, dando il suo saluto al mondo. Immersi nell’atmosfera medievale del meraviglioso Borgo di Fossanova, per rivivere attraverso la rievocazione letteraria, lo spirito di quell’epoca e offre spunti di riflessione e meditazione ancor oggi tanto attuali e irrisolti.
SPERLONGA E VILLA TIBERIO (MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO)
Sperlonga è una piccola ma meravigliosa cittadina tipicamente mediterranea, con le sue case bianche e le vie e le piazzette che si alternano in modo volutamente “confuso”, utili per difendersi dalle continue invasioni piratesche avvenute nei secoli. Di fronte alla fine della bellissima spiaggia dell’Angolo ci sono i resti della Villa dell’Imperatore Tiberio con una spettacolare grotta che un tempo custodiva delle meravigliose sculture rappresentanti il mito dell’eroe omerico: Ulisse. Questa “Odissea di marmo” è conservata e visitabile insieme ai resti delle Villa di Tiberio
Quante volte leggendo un libro abbiamo desiderato essere nei luoghi descritti? Passeggiare , sedersi al tavolino di un caffè dove magari l' Autore era solito recarsi a scrivere...Tutto questo e, non solo, sono i Viaggi Letterari.
Viaggi alla scoperta dei luoghi dell'ispirazione. Luoghi cari agli scrittori che più amiamo o che magari ancora non conosciamo.
Luisa Schiavone (giovedì, 04 giugno 2020 23:31)
Buongiorno,
questa estate organizzate centri estivi per bambini a Fogliano?
Grazie
Daria (lunedì, 25 maggio 2020 18:47)
Salve. Vorrei info per mio figlio di quasi 5 anni.
Grazie
diana medina (domenica, 24 giugno 2012 12:54)
Salve,
soltanto volevo fare dei complimenti.
Saluti